Descrizione
“Sono felice di poter consegnare un’altra porzione di questa incredibile opera alla città. Un passo in avanti, seppur piccolo se consideriamo la grandezza dell’area, in vista della apertura definitiva dei Campi Diomedei”. Lo afferma la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, che domani 27 aprile, alle ore 11.30, insieme al vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, la presidente del Consiglio Comunale Lia Azzarone e ai componenti della Giunta Comunale, parteciperà alla cerimonia di consegna della nuova area interna al parco urbano.
Con un’estensione di 23 ettari, Campi Diomedei si candida a essere uno dei parchi urbani più grandi dell’Italia centro-meridionale. Con quella in consegna domani, l’area fruibile ammonterà a 5,5 ettari, a cui vanno ad aggiungersi i 4 ettari già nella disponibilità dell’Ex Iriip.
“Mi piacerebbe – sottolinea Episcopo – che venisse compresa l’enormità un’opera, che viene da lontano, che donerà alla città un grande “patrimonio ambientale” che, al di là dell’aspetto urbanistico, avrà una grande ricaduta sociale in termini di aree verdi e spazi fruibili dalla collettività. Un patrimonio che dovremo custodire gelosamente e con estrema cura e attenzione”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:30