Descrizione
«La ricorrenza della commemorazione dei nostri cari defunti è sacra per la città di Foggia e chiedo di onorarla con tutto il buon senso che distingue i nostri concittadini nel rispettare le norme finalizzate a contrastare la diffusione del Covid che, purtroppo, fa registrare di giorno in giorno un numero sempre più crescente di contagi». Così il Sindaco di Foggia, Franco Landella, nell’annunciare le disposizioni emanate per i prossimi giorni e che riguarderanno la chiusura al traffico delle aree limitrofe al cimitero dalle ore 7 alle ore 18 nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre, con il controllo da parte delle forze dell’ordine, con l’ausilio di agenti delle Protezione Civile, di tutti gli accessi al cimitero, sia quello principale che quelli secondari di via Manfredonia e via Sprecacenere. Gli stessi operatori della sicurezza pubblica assicureranno dei presidi fissi nei pressi delle cappelle maggiormente frequentate per prevenire assembramenti, per evitare i quali è stata concessa un’ampia fascia di orario dedicata dalle visite dei defunti dalle ore 8 alle ore 17, durante la quale gli uffici della Pfc, che gestisce i servizi cimiteriali, saranno ininterrottamente aperti e a disposizione del pubblico. I chioschi autorizzati alla vendita dei fiori sono stati sensibilizzati a creare percorsi contingentati per garantire ai visitatori la massima sicurezza; «che non è mai abbastanza, per questo faccio appello alla responsabilità dei nostri concittadini nel fare uso dei dispositivi di protezione personale e altrui, come le mascherine, e nell’osservare la distanza interpersonale», conclude il Sindaco di Foggia Franco Landella.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:25