Descrizione
La Giunta Comunale di Foggia ha approvato nella seduta odierna l’atto di indirizzo per l’adozione del regolamento De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine – uno strumento innovativo e identitario finalizzato alla valorizzazione delle tipicità agroalimentari, artigianali e culturali del territorio.
Promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Foggia, l’atto approvato rappresenta un’opportunità strategica per il rilancio dell’identità locale e dello sviluppo economico sostenibile, nel rispetto delle tradizioni e del patrimonio immateriale della comunità foggiana.
“Con le De.C.O.– ha dichiarato Lorenzo Frattarolo, assessore alle Attività Economiche – intendiamo riconoscere e tutelare quei prodotti, saperi e tradizioni che raccontano la storia e caratterizzano l’anima del territorio foggiano. La nostra volontà è dar vita ad un marchio culturale di Foggia, capace di favorire nuove economie e attrattività turistica. L’obiettivo è dare un nuovo impulso alle imprese locali sostenendo le nostre produzioni tipiche. Un marchio identitario riconoscibile che rafforzi l’identità culturale e sia di supporto alle PMI locali.
La Denominazione Comunale non è un marchio commerciale, né si sovrapporrà ai riconoscimenti europei come DOP o IGP. Si tratta di un marchio di origine culturale che certifica il legame profondo tra un prodotto (alimentare, artigianale o tradizionale) e il suo territorio. Il regolamento, che sarà predisposto dall’assessorato prevede l’istituzione di un Registro De.C.O., un albo comunale delle manifestazioni, e un logo identificativo. Il percorso, articolato in diverse fasi operative con un fondamentale passaggio nella competente Commissione consiliare, si avvarrà del supporto tecnico e organizzativo della Camera di Commercio di Foggia, in sinergia con le associazioni di categoria e gli attori economici locali. L’approvazione definitiva del regolamento spetterà, invece, al Consiglio comunale.
“Con questo riconoscimento – conclude l’assessore Frattarolo - il Comune di Foggia si candida a diventare protagonista di un modello replicabile di sviluppo locale, fondato sulla sinergia tra tradizione e innovazione. La De.C.O. sarà uno strumento per dare voce ai prodotti simbolo del territorio, contrastare l’omologazione culturale e rafforzare la coesione sociale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 14:43