Descrizione
Continua la stagione teatrale al Giordano realizzata dall’amministrazione comunale di Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con il quarto appuntamento in cartellone, Hokuspokus della celebre compagnia internazionale –nata a Berlino- Familie Flöz, che coniuga e rielabora discipline quali il teatro di figura e di maschera, la danza, la clownerie, l’acrobazia, la magia e l’improvvisazione.
Hokuspokus è una rappresentazione del teatro come una scatola delle meraviglie, che visitiamo per celebrare il gioco della menzogna e della verità. Le tenebre sono diventate luce, il soffio divino è stato inspirato e i primi amanti si trovano nel giardino paradisiaco. Osano muovere i primi passi insieme come coppia, cercano riparo dalla natura e, grazie a Dio, trovano un appartamento a prezzi accessibili. Il destino trascina presto la giovane coppia sulle montagne russe della vita. Con ogni figlio, le forze centrifughe crescono e minacciano di distruggere la famiglia.
FamilieFlöz amplia la sua cassetta degli attrezzi per questo spettacolo e, oltre alle note figure in maschera, mostra anche gli attori dietro di esse. Suonando musica, cantando, filmando, parlando o facendo rumori, l’ensemble crea il mondo delle maschere davanti agli occhi del pubblico, in modo suggestivo e divertente al tempo stesso, dal grande impatto emotivo.
Biglietti a partire da 10 euro ancora disponibili online al link https://bit.ly/4bUmETs, in tutti i punti vendita Vivaticket.
Al botteghino del Teatro Giordano negli orari di apertura: 4 marzo dalle 15 alle 17, 5 marzo dalle 19 a inizio spettacolo, 6 marzo dalle 19 a inizio spettacolo.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:17