Descrizione
“L’ultimo posto della provincia di Foggia nella classifica annuale del Sole 24 Ore per la qualità della vita suscita una profonda amarezza, ma al tempo stesso deve rappresentare uno stimolo, per noi amministratori e per la comunità tutta, per impegnarsi e sentirsi partecipi e protagonisti di un cambiamento profondo e non più rinviabile. Il crollo registrato in gran parte degli indicatori utilizzati dalla testata è chiaro ed allarmante, e richiede una riflessione significativa, interventi concreti nell’immediato e una visione strategica di lungo periodo.
Ci siamo insediati da appena 34 giorni alla guida dell’amministrazione del Comune capoluogo, e siamo pienamente consapevoli dell’attenzione e delle responsabilità: ci adopereremo al meglio delle nostre possibilità e competenze per un pronto riscatto della città, e perché si riappropri del proprio ruolo di riferimento di un territorio dalle potenzialità per gran parte ancora inespresse”.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:26