Descrizione
All’iniziativa, nata per evidenziare l’urgenza di comportamenti e azioni concrete per limitare il riscaldamento globale, ha aderito anche il Comune di Foggia.
Come in tante altre città del pianeta anche a Foggia, come gesto simbolico rappresentativo della necessità di abbattimento delle emissioni e contenimento dei consumi energetici, saranno spente per un’ora le luci dei principali monumenti cittadini.
A Foggia, dalle 20.30 alle 21.30, Palazzo di Città, la Fontana del Sele e il Pronao della Villa Comunale saranno prive di illuminazione come testimonianza simbolica della volontà di una assunzione di responsabilità per la lotta ai cambiamenti climatici per il benessere della Terra.
Contenuti correlati
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:33