Descrizione
All’iniziativa, nata per evidenziare l’urgenza di comportamenti e azioni concrete per limitare il riscaldamento globale, ha aderito anche il Comune di Foggia.
Come in tante altre città del pianeta anche a Foggia, come gesto simbolico rappresentativo della necessità di abbattimento delle emissioni e contenimento dei consumi energetici, saranno spente per un’ora le luci dei principali monumenti cittadini.
A Foggia, dalle 20.30 alle 21.30, Palazzo di Città, la Fontana del Sele e il Pronao della Villa Comunale saranno prive di illuminazione come testimonianza simbolica della volontà di una assunzione di responsabilità per la lotta ai cambiamenti climatici per il benessere della Terra.
Contenuti correlati
- "DesTEENazione", da oggi le manifestazioni di interesse riservate agli Enti del Terzo Settore
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:33