Descrizione
Sei persone con disabilità da inserire in percorsi di autonomia, attraverso l’attivazione di progetti personalizzati di inclusione sociale e lavorativa correlati all’abitare in autonomia: è questo l’oggetto dell’Avviso Pubblico pubblicato dall’Ambito Territoriale di Foggia.
Il progetto, che rientra tra i finanziamenti PNRR (M5 C2 Linea 1.2), è da realizzarsi presso la comunità-alloggio del Comune di Foggia “Giovanni Panunzio e a tutte le vittime innocenti delle mafie”, in località Salice.
I beneficiari con disabilità sono quelli previsti dalla legge 104/92 comma 3 art. 1 che non siano inabili al lavoro. L’istanza può essere presentata dal diretto interessato o dai suoi familiari tramite consegna diretta a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Foggia, oppure inviando una PEC all’indirizzo: servizisociali@cert.comune.foggia.it
L’avviso, non ha termini di scadenza, pertanto è possibile inoltrare la domanda di partecipazione in qualsiasi momento fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I percorsi di autonomia rispondono all’obiettivo generale di favorire e sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, anche attraverso l’ausilio di tecnologie informatiche, di rimuovere le barriere di accesso all’alloggio e di favorire il miglioramento della vita dei soggetti disabili.
L’avviso pubblico integrale è consultabile sul sito del Comune di Foggia, nella sezione Amministrazione trasparente, all’indirizzo: www.comune.foggia.it/avviso-1-2022-pnrr-next-generation-eu-missione-5/
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 17:01