Descrizione
“Rivolgiamo un appello alla cittadinanza per il rispetto del decoro urbano e dell’ambiente circostante, che non deve mai mancare nemmeno in occasione di lieti eventi come promesse di matrimonio, matrimoni e unioni civili. Cerimonie che si svolgono quotidianamente a Palazzo di Città, e lasciano strascichi spiacevoli come spargimento di coriandoli e materiali plastici altamente inquinanti dentro e fuori l’ingresso principale di Palazzo di Città, che viene trasformato troppo spesso in un set di feste improvvisate con banchetti, brindisi e quant’altro si potrebbe tranquillamente organizzare privatamente, non in uno spazio pubblico frequentato da dipendenti e cittadini.
E’ vigente l’assoluto divieto per tutte queste manifestazioni che vanno ben oltre momenti di gioia pure condivisibili, e comportano l’impiego di risorse e personale che potrebbero e dovrebbero essere destinati ad altro. E intendiamo farlo rispettare con l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge per i trasgressori.
L’assessorato renderà presto disponibili presso gli uffici preposti i moduli per la piantumazione dei nuovi alberi: un’alternativa che intendiamo offrire agli sposi novelli e ai loro familiari per ricordare un giorno così importante, rispettando la propria città e regole di civile convivenza”.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 13:29