Descrizione
Un patto per promuovere, in modo organico e strutturato, azioni e progetti per la diffusione della lettura e dei libri: è questo l’obiettivo ultimo dell’incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Foggia e dal Polo Bibliomuseale, La Magna Capitana, in programma sabato 24 febbraio alla Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte.
All’appuntamento, in programma alle ore 10,00, sono invitati a partecipare gli enti e tutti i soggetti pubblici e privati della filiera del libro e della lettura interessati a sottoscrivere il Patto per la Lettura.
L’incontro sarà introdotto dalla direttrice de La Magna Capitana, Gabriella Berardi, mentre gli interventi che illustreranno il progetto saranno di: Amalia Maria Amendola del Ministero della Cultura, Centro per il libro e la lettura e Vincenzo Santoro del Dipartimento Cultura ANCI.
Per il Comune di Foggia interverranno la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo e l’assessora alla cultura, Alice Amatore.
“Verso una Foggia che legge è il sottotitolo di questo incontro che abbiamo pensato per provare a mettere in rete tutti coloro i quali nella nostra città credono nella lettura e nei libri come strumento di crescita culturale e sociale – afferma Alice Amatore. Per la nostra Amministrazione il diritto di tutti alla lettura è uno strumento indispensabile per esercitare in modo consapevole e responsabile il diritto di cittadinanza”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:18