Descrizione
Il danneggiamento subito dalle autovetture di due dirigenti, prima dell’AMIU ed ora dell’ATAF, come ogni gesto violento e di sopraffazione, aldilà delle risultanze delle indagini immediatamente avviate dagli inquirenti, ingenera diffusi sentimenti di indignazione per le pericolose modalità con cui vengono compiuti e necessita di opportune risposte.
Per questo è stato dato subito mandato all’Avvocatura Comunale di valutare entrambe le vicende sul piano giuridico al fine di individuare, a valle delle risultanze investigative, le più idonee soluzioni di sostegno per i dirigenti nella gestione di eventuali conseguenti procedure. Ma la risposta di sistema più efficace potrà essere fornita dall’impiego di un miglior sistema di videosorveglianza che una città grande come Foggia merita e che presto dovrà avere.
In questo senso è stato già avviato uno speciale focus sul quale il Commissario Prefetto Cardellicchio ha coinvolto sin dal primo incontro tutti i responsabili delle Forze dell’Ordine. Un approfondimento che a breve, in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento in Prefettura, sarà dettagliatamente illustrato per acquisire un qualificato ausilio e la strategica condivisione al progetto, ora già in fase di completamento e per il quale è in corso un rapido ed opportuno miglioramento.
Ogni gesto di meschina sopraffazione e di vigliacca violenza necessita, auspicabilmente, di una reazione civica e della indispensabile collaborazione con gli inquirenti per un aiuto nel loro prezioso lavoro a valere anche come manifestazione di riscatto per la città tutta.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:02