Descrizione
Lunedì 16 gennaio prenderà il via la raccolta differenziata presso le utenze non domestiche del mercato Rosati di Foggia. I dettagli organizzativi sono stati al centro del confronto tenutosi ieri, martedì 10 gennaio, nella sala consiliare del Comune di Foggia, tra la Commissione straordinaria, supportata dagli Uffici del settore Ambiente e dalla Polizia Locale, i vertici di AMIU Puglia e i rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio di Foggia.
A tutti gli operatori mercatali di frutta, verdura ed alimentari, saranno consegnati da AMIU, ed affidati in comodato d’uso gratuito, carrellati di colore marrone per il conferimento degli scarti organici. Per il conferimento della plastica da parte dei commercianti non alimentari, saranno utilizzate buste di plastica trasparente, che saranno consegnate da AMIU agli operatori interessati. Il cartone, infine, sarà raccolto direttamente nei pressi delle bancarelle degli operatori produttori di tale frazione.
A partire da domani, giovedì 12 gennaio, verrà svolta un’azione informativa specifica agli operatori mercatali e nella giornata di lunedì 16 si provvederà alla consegna delle attrezzature ed all’avvio materiale del servizio. Dopo un breve periodo di monitoraggio e messa a punto del nuovo servizio, tale modalità sarà estesa a tutti i mercati, giornalieri e settimanali, della città di Foggia.
Si tratta di una prima misura attuativa del nuovo piano industriale approvato dalla Commissione straordinaria che prevede la raccolta dedicata e ”porta a porta” per tutte le utenze non domestiche della città. L’incontro, svoltosi in un clima di collaborazione, è stata l’occasione per anticipare le modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti previste per tutte le utenze non domestiche della città di Foggia e raccogliere utili suggerimenti da parte delle Associazioni di categoria presenti.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:06