Descrizione
Partirà da Foggia, martedì 23 aprile alle ore 11 da Piazza Cavour la tappa conclusiva del “Giro del Mediterraneo in Rosa 2024”, competizione internazionale di ciclismo femminile. La gara, cinque tappe tra Tirreno e Adriatico, interessa due regioni (Campania e Puglia) e registra la partecipazione di ventuno squadre con126 atlete, provenienti da diversi Paesi del Mediterraneo. La tappa conclusiva che prenderà il via da Foggia, con arrivo sui Monti Dauni a Motta Monte Corvino, prevede l’attraversamento del centro della città da parte della carovana.
La passerella per le strade di Foggia da parte di una delle più importanti competizioni ciclistiche internazionali femminili, interesserà ampie zone della città e, per ragioni di sicurezza, rende necessaria un’ampia chiusura al traffico veicolare del centro e di alcune strade urbane, con misure particolarmente restrittive e transito autorizzato esclusivamente ad eventuali mezzi di soccorso e di polizia.
Martedì 23 dalle 6 del mattino e sino a fine esigenze è prevista la totale chiusura di Piazza Cavour, via Lanza e Piazza Giordano.
Queste, invece, le strade che, a partire dalle 11,00 di martedì e sino a fine esigenze, saranno chiuse al traffico perché percorse dalle cicliste in uscita dalla città: Corso Cairoli – P.zza XX Settembre – C.so G. Garibaldi (tratto compreso tra Via Dante e Via P. Fuiani) – Via P. Fuiani (tratto compreso tra C.so G. Garibaldi e Via A. Manzoni) – P.zza A. Moro (tratto compreso tra Via P. Fuiani e Via A. Muscio) – Viale Giotto (semicarreggiata dx con direzione di marcia compreso tra P.zza A. Moro e Via M. Altamura) – Via M. Altamura (tratto compreso tra Via M. Menichella e Via Lucera), Via Lucera (tratto compreso tra Via M. Altamura e la SS.17).
Il Capolinea degli Autobus Ferrovie Del Gargano verrà spostato temporaneamente da Via Galliani a Via Guglielmi.
Lungo le strade interessate dal circuito – e in alcune zone limitrofe – divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 6 del mattino di martedì 23 aprile e sino al termine del passaggio della carovana del giro. La Polizia locale, nelle zone interessate, nei prossimi giorni provvederà ad informare con comunicazioni dedicate la cittadinanza. Le auto delle persone diversamente abili titolari di concessione ubicata nelle aree interdette sosteranno nelle vie limitrofe. Tra le altre prescrizioni imposte per martedì mattina, il divieto di vendita di bevande in bottiglie e contenitori di vetro ed in lattina lungo il percorso di gara e nei 200 metri limitrofi.
Maggiori informazioni sul sito della Polizia locale al seguente link: https://polizialocale.comune.foggia.it/pl/2024/04/20/quinta-tappa-del-9-giro-mediterraneo-in-rosa-che-si-terra-in-data-23-04-2024/
Per l’assessore allo sport del Comune di Foggia, Domenico di Molfetta: “questo importante, e in ascesa, evento sportivo di rilevanza internazionale rappresenta uno degli appuntamenti più impegnativi del cartellone della Primavera – Foggia Sportiva. Stiamo lavorando per ridurre al minimo i problemi di viabilità che inevitabilmente questo genere di competizioni su strada comporta. Ma questa manifestazione, oltre a confermare l’attenzione delle Federazioni sportive nazionali nei confronti del nostro territorio, porta con sé significative ricadute economiche e d’immagine per la città, proponendosi come uno dei tasselli per fare di Foggia una vera città dello sport”.
Contenuti correlati
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:30