Descrizione
Alcuni articoli di stampa, che riferiscono degli esiti delle audizioni con i magistrati e gli specialisti che si occupano di baby gang da parte della Commissione Regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, hanno riportato per la città di Foggia numeri del tutto inesatti per quello che riguarda la presenza di assistenti sociali presso il Comune di Foggia.
L’ufficio politiche sociali del Comune precisa che gli assistenti sociali attualmente in servizio nella città capoluogo sono complessivamente 18. Di questi 14 sono a tempo indeterminato e 4 a tempo determinato. Inoltre sono previste a breve ulteriori nuove assunzioni: sia a tempo indeterminato su graduatorie già esistenti, che a tempo determinato con una procedura concorsuale in fase di svolgimento.
Fatte queste dovute puntualizzazioni, il Comune di Foggia concorda sulla esigenza, manifestata in sede di audizione, di intervenire con azioni mirate che aiutino famiglie e docenti delle scuole a contrastare questo preoccupante fenomeno. A tal proposito ribadisce la sua totale disponibilità a partecipare ad eventuali cabine di regia per l’elaborazione di protocolli e progetti dedicati ad arginare questi episodi che vedono coinvolti sempre più minori in Italia e di cui anche la città di Foggia è stata, purtroppo, teatro.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:03