Descrizione
L’intitolazione a Giovanni Panunzio dell’Aula 1 della facoltà di Giurisprudenza ha un valore simbolico di straordinaria portata per la comunità. E’ il riconoscimento a una persona che ha pagato con la vita la sua integrità e il suo non essersi piegato a condizionamenti e logiche mafiose; un esempio e una testimonianza di vicinanza che si rinnova giorno dopo giorno ai suoi familiari, ai componenti dell’associazione che porta il suo nome e che prosegue la sua battaglia per la legalità, la giustizia e il riconoscimento dei diritti, ai cittadini tutti; un invito agli studenti che entreranno in quell’aula, generazione dopo generazione, a sentirsi ed essere ancora più parte integrante di una comunità fondata sul Diritto. Le manifestazioni in programma in questi giorni, organizzate in sinergia dall’Università e dal Comune di Foggia ed estese alla cittadinanza attiva che ha risposto in modo entusiasmante ma per noi non sorprendente, sono l’espressione non più della “città che vorremmo”, come auspicavamo all’inizio del nostro mandato amministrativo, ma della “città che è”: una città che è stanca di essere ostaggio della criminalità -organizzata e non-, una città che è consapevole delle proprie potenzialità e che vuole avere le opportunità di mostrarle, una città che ha un capitale umano ancora più prezioso di quello materiale. Una città in cui lo Stato è presente e attento (e ringraziamo il Prefetto, il Questore, tutte le autorità presenti anche oggi al convegno organizzato per raccontare un anno di progetti realizzati e di iniziative avviate), senza segni di cedimento o resa. Una città viva, affamata di futuro e che vuole lasciarsi definitivamente alle spalle il suo peggiore passato.
Giulio De Santis, assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Foggia
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 14:10
 
            