Descrizione
“In queste settimane – spiega l’assessora -, la Polizia Locale ha condotto numerose operazioni in città. In particolare, l’attività del Comando si è concentrata sul Quartiere Ferrovia, dove da tempo insistono forti criticità. La risposta dell’amministrazione è concreta e finalizzata a ripristinare il principio di legalità e sicurezza nella zona. Certo, questo è un primo passo verso la normalizzazione di un Quartiere che in questi anni è stato collocato ai margini dell’agenda politica. Tuttavia, crediamo sia necessario – oltre un fermo e serrato controllo sulle attività illecite, sul bivacco e sull’ordine stradale – instaurare un dialogo con i residenti e i commercianti della zona, italiani e stranieri, per favorire un processo di integrazione ormai scontato quanto necessario. Un ringraziamento, a nome di tutta l’amministrazione, voglio rivolgerlo alle nostre unità di Polizia Locale per l’incessante lavoro che svolgono quotidianamente nonostante siano sottorganico. Come siamo ugualmente grati alla Polizia di Stato per la presenza garantita sul nostro territorio e le numerose azioni di contrasto ai fenomeni di illegalità e criminalità, spesso portate avanti in sinergia con il Comando di PL come in questo caso”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:15
