Descrizione
Il 1 febbraio si celebra la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo per conservare la memoria dei conflitti del passato e per attirare l’attenzione sul dramma che vivono i civili di tutto il mondo coinvolti in guerre e conflitti armati.
Alla giornata, promossa dall’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) in sinergia con ANCI, aderisce anche il Comune di Foggia. Per tale ragione giovedì 1 febbraio Palazzo di Città e la fontana del Sele in piazza Cavour saranno illuminati di blu.
Sempre la mattina di giovedì 1 febbraio, alle ore 10,00 la sala consiliare del Comune ospiterà un incontro con gli studenti delle scuole della provincia di Foggia che hanno preso parte al concorso nazionale indetto sul tema da ANVCG e dal Ministero dell’Istruzione.
Per l’Amministrazione si tratta di una adesione particolarmente significativa alla luce della situazione internazionale, caratterizzata da guerre e conflitti armati che stanno coinvolgendo in modo drammatico le popolazioni civili di vari paesi nel mondo. Nell’ultimo anno sono state oltre 33.000* le vittime civili coinvolte nei 31* conflitti in corso nel mondo. Un numero di vittime che non era così elevato dal 2010, fortemente condizionato dal protrarsi del conflitto russo-ucraino e dalla recrudescenza del conflitto israelo-palestinese.
“Foggia è una città che sa fin troppo bene bene cosa vuol dire una guerra per la popolazione civile – ha dichiarato la Sindaca Maria Aida Episcopo. Per l’eroismo dei suoi abitanti è stata insignita della medaglia d’oro al valor civile ed è ancora vivo in molti nostri concittadini il ricordo di quelle tremende giornate. Per questo abbiamo ritenuto doveroso aderire a questa giornata come messaggio di vicinanza alle vittime attuali dei conflitti in corso e con un appello forte a fermare le bombe sui civili”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 11:48