Descrizione
Il Comune di Foggia parteciperà con un proprio rappresentante alla manifestazione regionale in programma a Brindisi il prossimo sabato 19 luglio, un appuntamento di rilievo politico e sociale contro la guerra e il piano di riarmo europeo.
L’iniziativa, promossa da numerose realtà dell’associazionismo, del pacifismo, dell’ambientalismo, del sindacato e della cultura, intende opporsi alla crescente militarizzazione del territorio pugliese, all’utilizzo delle basi militari a fini bellici, e al legame tra guerra e sfruttamento delle risorse fossili. Tra gli obiettivi principali, vi è anche quello di richiamare l’attenzione sull’impoverimento delle politiche pubbliche a causa dell’aumento delle spese.
In coerenza con i propri valori, Foggia riconosce nella pace, nella giustizia sociale e nella tutela ambientale principi fondamentali e irrinunciabili. Con questa adesione, si ribadisce l’impegno a favore di un futuro fondato sulla diplomazia, sul rispetto dei diritti dei popoli e sulla sostenibilità ambientale, esprimendo una ferma contrarietà alla guerra, al riarmo e alla devastazione del pianeta.
La Città di Foggia si unisce, quindi, al coro di voci – fra cui quella del Pontefice - che invocano un futuro fondato sulla giustizia e sulla convivenza pacifica, riaffermando la vocazione storica e civile del territorio pugliese alla cooperazione e all’accoglienza.
Contenuti correlati
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 13:05