Descrizione
Servizio politiche sociali
Premesso che:
la Regione Puglia, con A.D. 295 del 29/12/2021, ha stanziato a favore del Comune di Foggia, la somma di E.50.000,00 finalizzata alla costruzione della rete sociale, a livello provinciale, volta al rafforzamento delle politiche di contrasto alla criminalità organizzata attraverso la promozione di una pedagogia dell’antimafia, in grado di assumersi il compito politico di ricostruire le relazioni socioeducative all’interno di territori caratterizzati da una permanente distorsione e violazione dei diritti di cittadinanza che rendono fragile la credibilità e la tenuta delle Istituzioni;
-per espresso indirizzo della Regione medesima è necessario coinvolgere tutte le diverse Agenzie educative e l’intero tessuto sociale, quali strumenti per la rigenerazione culturale, sociale e urbana, affinché rendano protagoniste le giovani generazioni, che sono il più efficace movimento di antimafia sociale per disseminare e comunicare il necessario cambiamento culturale;
– per conseguire gli intenti sperati, il Comune di Foggia, nell’ambito delle sue competenze istituzionali, vuole individuare e coinvolgere gli Enti pubblici e privati che ritengano di poter fornire un supporto o un’esperienza per la programmazione, progettazione e/o realizzazione delle attività utili allo scopo, prediligendo la strutturazione del “lavoro di rete”; Tutto ciò premesso, si
INVITANO
gli Enti pubblici e privati, gli ETS ed in generale tutte le agenzie educative che ne abbiano interesse operanti a livello provinciale, a partecipare ad un tavolo di concertazione straordinario per la promozione di interventi contro le mafie, per la legalità e la responsabilità sociale, che si terrà il giorno 5 ottobre 2022 ore 16:00 presso la sala consiliare del Comune di Foggia – Palazzo di Città – Corso Garibaldi n. 58, finalizzato alla programmazione, progettazione e/o realizzazione di attività volte alla prevenzione e al contrasto non repressivo alla criminalità organizzata, prediligendo la strutturazione del “lavoro di rete”.
Si chiede di manifestare l’interesse alla partecipazione entro il giorno 3 Ottobre p.v. inviando una email ad uno dei seguenti indirizzi:
servizisociali@cert.comune.foggia.it;
servizisociali@comune.foggia.it
indicando il nominativo del referente delegato nel numero di 1 per ogni organismo.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Maria Rosaria Bianchi- Servizio Politiche Sociali Via Fuiani 16 – 71121
Tel: 0881/792840
Mail: servizisociali@comune.foggia.it
F.to Il Dirigente ad interim Servizi Sociali
(D’Ambrosio)
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 08:00