Descrizione
Si tratta di una delle più antiche iniziative mercantili della città di Foggia che si svolgerà da sabato 25 novembre (giorno in cui si festeggia Santa Caterina d’Alessandria) fino a martedì 28 novembre, con orario continuato dalle 9,00 alle 21,00.
Come consuetudine di questi ultimi anni le bancarelle saranno collocate nel Piazzale Anna De Lauro Matera (nei pressi della Città del Cinema) dove si svolge anche il mercato settimanale. Chiusura al traffico e rimozione forzata nel piazzale e su via Miranda dalle 17,00 di venerdì 24 fino alla mezzanotte del 28.
Saranno presenti complessivamente 154 operatori commerciali del settore alimentare e non alimentare che proporranno anche prodotti tipici. La Fiera di Santa Caterina, che di fatto apre le iniziative legate al Natale in città, è da considerarsi, dopo quella di maggio, la più antica fiera cittadina. Una tradizione che, documenti alla mano, risale a 200 anni fa e che all’origine si svolgeva in via Arpi, arteria mercantile per eccellenza nella Foggia del 19esimo secolo.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:30
