Descrizione
Il ministero della Salute ha emesso per domani a Foggia un livello di attenzione due (bollino arancione).
Per tale ragione Comune di Foggia e Protezione Civile invitano la popolazione a seguire i consigli generali dettati in casi come questi dal Ministero della Salute:
- Evitare di esporsi al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata;
- Evitare le zone particolarmente affollate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti.
- Evitare l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.
- Bere molti liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè e bevande alcoliche.
- Se l’auto non è climatizzata evitare di mettersi in viaggio nelle ore più calde della giornata e non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
Le previsioni metereologiche ipotizzano per i prossimi 10 giorni un ulteriore sensibile aumento delle temperature, con bollino rosso in molte località del territorio. Per questo si invitano i cittadini a prestare particolare attenzione e consultare, per ulteriori informazioni, il sito della Protezione Civile della Regione Puglia.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:28
