Descrizione
Dopo un prezioso lavoro di squadra che da diverse settimane sta coinvolgendo gli uffici comunali della Pubblica istruzione, uffici scolastici regionali e provinciali, sindacati e personale educativo, nella seduta di ieri 23 giugno la Commissione Straordinaria ha deliberato la riapertura di alcune scuole paritarie comunali dell’infanzia e dell’asilo nido Tommy Onofri.
Queste le scuole che si apprestano a riaprire a partire dal prossimo anno scolastico 2022-2023:
Scuola Comunale “Tagore” Via Gioberti
Scuola Comunale “A. Fresu” Via Consagro
Scuola Comunale “Don Milani” Via Monsignor Farina
Scuola Comunale “S. Filippo Neri” Largo Candelaro
Asilo nido “Tommi Onofri”
L’iniziativa, che interviene dopo le numerose segnalazioni pervenute dal territorio, è stata ritenuta meritevole per il suo ampio valore sociale, educativo e pedagogico, armonizzandosi con le esigenze di economicità e di corretta razionalizzazione delle strutture scolastiche e degli oneri finanziari ad esso connessi.
La riapertura delle scuole sarà accompagnata da un netto miglioramento dell’offerta scolastica e formativa. In particolare, al fine di supportare le famiglie che scelgono di far frequentare ai propri figli i plessi scolastici interessati, saranno attivati nuovi servizi, quali la mensa, il tempo prolungato, l’orario di ingresso anticipato e, si auspica, sia pure in momento successivo, anche il servizio di trasporto.
Inoltre, al fine di venire incontro alle oggettive difficoltà economiche in cui versano le famiglie, sono state rideterminate le tariffe per l’utenza scolastica prevedendo una riduzione del 20% rispetto alle tariffe finora vigenti.
Dalla settimana prossima prenderanno il via le iscrizioni.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 08:23