Riqualificazione urbana: i Comuni di Foggia, Ordona e San Severo insieme per strategie di sviluppo condivise

Sabato prossimo il primo incontro alla Pinacoteca civica Il 9Cento, aperto ad amministratori, tecnici e cittadini

Data :

2 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Si terrà sabato prossimo 5 aprile alle ore 9,30 presso la Pinacoteca civica “Il 9Cento”, a Foggia in via Ferrante Aporti, il primo dei due incontri previsti per la definizione della Strategia di Sviluppo Urbano e Territoriale da proporre nelle prossime settimane alla valutazione regionale.

L’iniziativa, promossa ed organizzata dal Comune di Foggia- Area 8 – Rigenerazione Urbana PNRR, vede la collaborazione di Finepro S.r.l., società di ingegneria specializzata e preposta al supporto nella definizione dei contenuti tecnici e nella predisposizione degli atti da redigere per l’eleggibilità di specifici interventi al finanziamento PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021-2027, Priorità IX Sviluppo territoriale e urbano, Azioni 9.1 “Strategie Urbane” e 9.2, “Interventi “Strategie urbane e territoriali, selezione dei relativi interventi di rigenerazione urbana”.

Il Comune di Foggia è soggetto capofila - individuato come Polo urbano da indagine OCSE - di un più ampio partenariato che vede cointeressati i Comuni di San Severo e Ordona, con i quali l’amministrazione del capoluogo dauno definirà e condividerà contenuti e finalità per ottenere fondi regionali per circa 8 milioni di euro da destinare a interventi di rigenerazione urbana, diversamente declinati: dal recupero, riqualificazione ed efficientamento di edifici e immobili pubblici al recupero ed alla riqualificazione degli spazi urbani; dalla tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale allo sviluppo di un’offerta turistica innovativa e sostenibile.

Un importante intervento, che punta a sostenere una crescita economica in armonia con l’integrità degli ecosistemi e con l’equità sociale, al fine di rendere più attrattive specifiche aree urbane attraverso la responsabilizzazione diretta dei territori nella formulazione e nell’attuazione delle strategie territoriali, in un’ottica di rilancio di contesti interessati da fenomeni di degrado e marginalità economica, con minori opportunità di accesso ai servizi culturali e sociali.

Nel corso del primo incontro, nel quale interverranno rappresentanti dell’esecutivo comunale e i dirigenti delle rispettive aree tecniche degli Enti interessati (l’arch. Alessia Cordisco per il Comune di Foggia, l’arch. Giovanni Passiante per il Comune di Ordona e l’arch. Fabio Mucilli per il Comune di San Severo), verranno anche distribuiti questionari per favorire una più ampia partecipazione all’iniziativa e per implementare il contributo di idee e proposte che saranno portate a sintesi nel secondo appuntamento, già programmato per mercoledì 9 aprile alle ore 16.

Municipium

Allegati

immagine per sito

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot