Descrizione
Foggia è stata una delle prime città in Italia ad essere dotata di un osservatorio meteoro-sismico. La specola, intitolata a Vincenzo Nigri suo fondatore, fu istituita in città nel 1876 e dal 1894 è patrimonio del Comune.
Per decenni i suoi strumenti hanno effettuato rilevazioni in materia meteorologica e sismica., rappresentando un riferimento scientifico importante non solo per il territorio provinciale.
Situato in alcuni locali al piano terrà di Palazzo di Città questo importante pezzo di storia della ricerca scientifica, dopo un importante lavoro di recupero, sarà reso di nuovo fruibile per i foggiani. Mercoledì 11 dicembre alle 9,30, infatti, la Sindaca Episcopo presiederà una cerimonia di riapertura della specola alla presenza delle autorità cittadina. Nei prossimi giorni, invece, i locali e le attrezzature presenti saranno accessibili a coloro i quali vorranno conoscere un tassello importante della ricerca meteorologica e sismica in Italia. Un modo questo anche per onorare e mantenere viva la memoria del fondatore e di tutti coloro i quali su questo territorio si sono impegnati in un fondamentale lavoro di progresso scientifico.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:38